Troviamo in commercio molti modelli di stendino da parete richiudibile che sono disponibili sul mercato oggi anche a diverse fasce di prezzo. Sono pensati principalmente per soddisfare il cliente, e risolvono molte problematiche frequenti riguardo allo spazio. Il vantaggio più grande è sicuramente che lo stendino da parete ci consente di salvare lo spazio in casa, andando ad utilizzare i muri, le porte, le vasche o le docce. Infatti se viviamo in una casa piccola che è dotata di poco spazio per la lavanderia, lo stendino richiudibile sarà di base una soluzione ideale per non ingombrare, essendo a tutti gli effetti uno strumento a scomparsa. La struttura di questi stendibiancheria può essere in genere in resina, in acciaio, in plastica con fili dotati di rivestimento antipolvere ed antiruggine, molto più resistenti e duraturi.
Se vogliamo acquistarne uno da esterni però occorre porre attenzione al materiale di fattura, perché col tempo e anche con gli agenti atmosferici lo stendino potrebbe deteriorarsi. Anche per l’uso in interni è comunque bene avere una serie di accorgimenti. Infatti se lo si colloca nella zona della doccia o della vasca è bene assicurarsi che sia realizzato con materiali anticorrosione, questo per poter evitare che l’acqua e l’umidità arrugginiscano i fili e rovinino anche la biancheria macchiandola.
Ovviamente questo stendibiancheria si utilizza come qualsiasi altro stendino standard, con la differenza però di poterlo far apparire o scomparire all’occorrenza. In tutte le confezioni trovate inoltre le specifiche istruzioni per il montaggio, comprese le viti e i tasselli. Ovviamente parliamo di uno stendibiancheria che prevede un’installazione in casa, perciò dovrete comunque munirvi di trapano, livella e dell’aiuto di una seconda persona, in quanto spesso il peso è corposo. E’ quindi effettivamente consigliato individuare la posizione ideale prima di installarlo, e magari farsi aiutare se non siamo avvezzi a questi lavori.
Esistono una serie di modelli di stendino a parete richiudibile, che si diversificano anche fra di loro non solo per il materiale di realizzazione ma anche per la diversa tipologia di apertura che hanno. Quindi in genere possiamo trovare quelli orizzontali, e possono essere verticali oppure a fisarmonica.