Come possiamo pulire lo scaldabagno

Scegliere un buono scaldabagno è fondamentale, e per scegliere il prodotto giusto e funzionale, con ottime prestazioni ma anche con un basso consumo energetico ci permette di non avere spiacevoli sorprese sulla bolletta della luce e dell’acqua. Inoltre è bene anche farne un buon uso, per evitare danni permanenti nel tempo, quindi è altrettanto importante una corretta cura e manutenzione costante di questo apparecchio. Occorre perciò pulire il boiler per riuscire a mantenerlo in buona vita.

La pulizia di uno scaldabagno è un procedimento doveroso e dobbiamo farlo a tutti i costi, come minimo per rimuovere il calcare in eccesso, ciò ci garantisce un buon funzionamento del prodotto. Qualora non si effettuasse mai la pulizia sicuramente col tempo lo scaldabagno tenderebbe a usurarsi notevolmente, e anche a funzionare molto più lentamente con un consumo energetico decisamente maggiore. L’elevata temperatura dell’acqua forma il calcare, che a sua volta, s’insidia sulle pareti, ma anche sulla resistenza elettrica e sulla serpentina. Se si accumulano grandi quantità di calcare il processo di riscaldamento può addirittura andare in blocco del tutto, o consumare anche fino al doppio dell’energia rispetto ad una resistenza pulita. Quindi la corretta manutenzione è non solo fortemente consigliata, ma possiamo dire che sia d’obbligo da fare ogni tot mesi. Però va anche specificato che i costi per una pulizia effettuata da un tecnico specializzato sono spesso e volentieri decisamente troppo elevati, per cui sempre più persone ricorrono al fai da te se il loro scaldabagno lo concede.

Prima d’iniziare a pulire lo scaldabagno è importantissimo andare a chiudere la valvola centrale della rete idrica e staccare del tutto la spina della corrente elettrica, questo per evitare allagamenti e scosse elettriche. Si tratta di un’operazione che va effettuata circa un’ora, due ore prima di iniziare, così che il boiler possa raffreddarsi del tutto. Dopodiché è bene munirsi di attrezzi e oggetti adatti per procedere alla pulizia, magari un panno e spugnetta, o un liquido adatto per la rimozione del calcare, quindi un cacciavite della giusta misura, dell’acido e un trapano con un vecchio filo di ferro. Se volete scoprire a cosa servono tutti questi oggetti, visitate la pratica guida sugli scaldabagni.